PHARMAMENTIS OTOCONI 2PZ
- Disponibilità: Disponibile
- Produttore: V.I.M. Srl
- Codice articolo: 950964953
- Punti fedeltà: 2
Pharmamentis
OTOCONI
DescrizioneDispositivo composto da una tela arrotolata a forma conica imbevuta di paraffina, cera d’api e essenze naturali, fabbricato interamente a mano che porta al mantenimento della salute dell’orecchio e al suo benessere.
Il cono auricolare è provvisto di un accessorio brevettato utilizzato in modo da rendere il dispositivo medico più efficiente e funzionale data la sua particolare forma strutturale che porta a risolvere i problemi derivanti dal suo utilizzo.
L’impostatore (o accessorio) è costituito da un corpo esterno realizzato in materiale atossico, sul quale viene creato il tronco di cono cerato, che evitando il contatto diretto della striscia di cotone imbevuta di cera con il condotto uditivo, permette l’utilizzo del dispositivo igienico anche a quelle persone che hanno problemi di allergia con la cera d’api.
Usato con regolarità, il cono favorisce l’eliminazione del cerume.
Modalità d'uso
- Accendere la parte superiore del cono.
- appoggiare la testa su un piano orizzontale.
- Con l’ausilio di una persona che funge da assistente, introdurre il cono nell’orecchio, sorreggendolo con la mano.
- Attendere tre-quattro minuti affinché il cono svolga la sua azione e, comunque, non far bruciare il cono oltre i tre quarti della lunghezza.
- Togliere il cono dall’orecchio e spegnere la fiamma.
Appoggiare l’estremità del cono nell’orecchio, senza premerla all’interno. Assicurarsi che la candela sia in posizione verticale, poi inclinarla leggermente: ciò permette al cerume di depositarsi lungo la parete del cono. Accendere il cono, accertandosi che la fiamma sia regolare prima di inserirla nella cavità auricolare. La fiamma non deve mai estinguersi durante il trattamento.
Se il cono è ben posizionato non deve fuoriuscire fumo fra il cono e l’orecchio. Quando il cono sarà consumato per ¾, rimuoverlo e spegnerlo in acqua fredda: mai spegnere la fiamma quando il cono è ancora inserito nell’orecchio.
Componenti
Materiali componenti: tessuto di cotone, paraffina, cera d’api, involucro in propiletilene (packaging primario), polietilene (accessorio impostatore).
Avvertenze
Preliminarmente, deve essere consultato uno specialista otorinolaringoiatra che confermi la presenza del tappo di cerume e che accerti che eventuali disturbi presenti siano dovuti a questo e non ad altre patologie dell’orecchio. Non usare in caso di qualsiasi patologia in sede otologica, di recenti interventi chirurgici, di ipersensibilità nota ai componenti. Tenere la confezione lontano dalla portata dei bambini. È sconsigliato l’uso dei “coni” nei bambini fino a 12 anni. L’uso del fuoco impone la massima attenzione: proteggere adeguatamente dalla fiamma i capelli e il viso e utilizzare il prodotto in presenza di una seconda persona adulta in luoghi privi di correnti d’aria e lontano da sostanze e/o oggetti infiammabili. Il “Cono” è un Dispositivo Medico monouso, non deve essere utilizzato se:
- è già stato parzialmente usato;
- non si presenta integro. Non inserire il “cono” nell’orecchio in profondità. Non schiacciare il “cono” e utilizzarlo entro la data di scadenza esposta sulla scatola. I coni sono differenti uno dall’altro perché fatti a mano.
Non utilizzare per modi o scopi diversi da quelli specificatamente indicati dal fabbricante in queste istruzioni per l’uso. Incidenti gravi verificatisi in relazione al dispositivo vanno segnalati al fabbricante e all’autorità locale competente.
- Evitare di eseguire il procedimento da soli. Non si avrebbe sotto controllo la fiamma e potrebbe rivelarsi pericoloso.
- Evitare di lavorare solo su un orecchio. È consigliabile trattare entrambi, perché si crei un equilibrio stabile.
- Evitare di schiacciare il prodotto prima dell’uso.
- Evitare di utilizzare un cono già parzialmente adoperato.
- Evitare di usarlo con bambini di età inferiore ai 3 anni.
- Evitare di eseguire il trattamento in caso di: otiti: lesioni al timpano o al condotto auditivo, interventi recenti, infiammazioni in sede otologica, allergie alle componenti.
Conservazione
Conservare il prodotto a temperatura ambiente lontano da fonti di luce diretta e calore.
Validità a confezionamento integro: 60 mesi.
Formato
Confezione contenente 2 pezzi.
Cod. 1371