Account

I nostri consigli

Pelle e primavera: cosa cambia?
28 marzo 2025

Pelle e primavera: cosa cambia?

In primavera la natura si risveglia dal lungo sonno invernale, e con essa anche la nostra pelle vive una trasformazione. Ma cosa cambia davvero per la nostra pelle con l’arrivo della primavera? E come possiamo prenderci cura di essa in modo adeguato per affrontare al meglio questa stagione?

Durante l’inverno, la pelle è spesso sottoposta a stress causati dal freddo, dal vento e dagli sbalzi di temperatura tra ambienti interni riscaldati e l’esterno e questi fattori possono portare a secchezza, desquamazione e una sensazione di tensione. Con l’arrivo della primavera, però, le condizioni climatiche iniziano a cambiare: le temperature si fanno più miti, l’umidità aumenta e il sole inizia a farsi più presente, e questo passaggio non è sempre indolore per la nostra pelle, che deve adattarsi a nuove condizioni.

Uno dei primi cambiamenti che si possono notare è l’aumento della produzione di sebo. Con l’innalzamento delle temperature, le ghiandole sebacee diventano più attive, il che può portare a una pelle più lucida e, in alcuni casi, alla comparsa di impurità o acne. Questo è particolarmente vero per chi ha una pelle già tendenzialmente mista o grassa. La primavera, quindi, può essere un periodo in cui è necessario rivedere la propria routine di skincare, optando per prodotti più leggeri, che non ostruiscano i pori ma che siano comunque in grado di idratare in profondità.

Un altro aspetto da considerare è l’esposizione al sole. Dopo mesi in cui il sole è stato meno intenso, la pelle potrebbe essere più sensibile ai raggi UV ed è fondamentale, quindi, reintrodurre nella propria routine l’uso quotidiano di una protezione solare adeguata. Nonostante le temperature non siano ancora estive, i raggi del sole possono comunque causare danni, come macchie cutanee, invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di problemi più seri. Scegliere un prodotto con un SPF adatto al proprio fototipo e applicarlo ogni giorno, anche quando il cielo è nuvoloso, è un gesto semplice ma essenziale per proteggere la pelle!

Con l’aumento delle ore di luce e delle temperature, la pelle tende anche a perdere più acqua attraverso la traspirazione. Questo può portare a una disidratazione più marcata, soprattutto se non si bevono abbastanza liquidi o se non si utilizzano prodotti idratanti adeguati: è quindi il momento ideale per introdurre nella propria routine sieri e creme ricchi di acido ialuronico, glicerina o altri ingredienti umettanti, che aiutano a trattenere l’acqua negli strati più profondi della pelle, mantenendola morbida ed elastica.

Non dimentichiamo, poi, l’importanza dell’esfoliazione. Durante l’inverno, la pelle può accumulare cellule morte, rendendo l’incarnato spento e opaco e con l’arrivo della primavera, un’esfoliazione delicata e regolare può aiutare a rimuovere queste impurità, ma è importante non esagerare: un’esfoliazione troppo aggressiva o frequente può compromettere la barriera cutanea, rendendo la pelle più sensibile e reattiva.

Infine, la primavera è il momento perfetto per rivedere la propria alimentazione e integrare cibi ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, che possano supportare la salute della pelle dall’interno. Frutta e verdura di stagione, come fragole, carote, spinaci e asparagi, sono ottimi alleati per mantenere la pelle sana e combattere i danni causati dai radicali liberi.

Pensi che la tua dieta non sia sufficiente a garantirti tutti i nutrienti di cui hai bisogno? Vieni e dare uno sguardo sul nostro sito, potrai trovare i migliori integratori multivitaminici!

Lascia un commento